Nasce il Minculpop del XXI secolo?
La Brambilla creerà una task force “anti-detrattori” che avrà come obiettivo monitorare i media stranieri e diffondere notizie positive sul Paese.
Sta nascendo una squadra che si occuperà di riparare alla denigrazione internazionale evocata dal Cavaliere. Funzionerà così: «Un gruppo di giovani giornalisti ed esperti di comunicazione», spiega la Brambilla. «Con un doppio compito. Primo: monitorare tutta la stampa straniera, quotidiani, periodici e tv, ad ogni latitudine, dal Giappone al Perù». Seconda missione: «Bombardare quelle stesse redazioni con comunicazioni veritiere e positive». Una velina mondiale? «Non sarà un bollettino governativo. Racconteremo fatti concreti. Verranno segnalate anche iniziative dell’esecutivo, se sarà il caso. Ma soprattutto faremo conoscere l’Italia generosa, vera, audace. Quella delle imprese, dell’arte, delle manifestazioni culturali, dei nostri prodotti». Ai contenuti provvederà una sezione speciale della task force, con materiale cartaceo, Internet e audiovisivo. (da Corriere.it)
Possiamo facilmente già immaginare i contenuti dei comunicati governativi che saranno inviati dalla task-force alle redazioni dei mass-media mondiali…Ma forse è più utile ricordare cos’era il Ministero della Cultura Popolare, noto con l’acronimo Minculpop, ai tempi del Fascismo:
Il dicastero venne istituito dal regime fascista il 22 maggio 1937, ma in realtà tale organo politico era già operativo dal 1925, con l’istituzione di un primo “Ufficio Stampa”; nel 1937 si ebbe l’ampliamento dei poteri con conseguente cambio di nome, fino a farlo diventare un vero e proprio ministero.
Il ministero aveva l’incarico di controllare ogni pubblicazione, sequestrando tutti quei documenti ritenuti pericolosi o contrari al regime e diffondendo i cosiddetti ordini di stampa (o veline) con i quali s’impartivano precise disposizioni circa il contenuto degli articoli, l’importanza dei titoli e la loro grandezza. Più in generale, questo ufficio, si occupava della propaganda, quindi non solo controllo della stampa.
Annozero, il Minculpop di Scajola e Romani – da Articolo21
La stampa estera adesso aspetta la task-force – da Repubblica
No trackbacks yet.